Firma dell’Accordo culturale internazionale cileno-italiano
Nel mese di agosto 2019, per la prima volta nella storia della Società di Bibliofili Cilena (SBCH, 1945) e della Società Bibliografica Toscana (SBT, 2011), è stato firmato un accordo culturale internazionale tra le due istituzioni, per rafforzare le relazioni tra l’Italia e il Cile nella promozione del libro come una delle più nobili creazioni dell’intelletto umano e il mezzo più importante per trasmettere idee, conoscenza e cultura.
La Direttrice della Società di Bibliofili Cilena, Norma Alcamán Riffo e il Presidente della Società Bibliografica Toscana, Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri -che ha viaggiato da Roma per questo incontro – hanno firmato questo importante protocollo di cooperazione internazionale sulla base della buona volontà reciproca e la convinzione comune che progetti e programmi di ricerca, mostre, iniziative, conferenze, lezioni e altre attività simili di interesse bibliografico e bibliofilo generino un reale beneficio per entrambi le istituzioni con un risultato concreto, sia nella formazione di un pubblico ampio, come delle generazioni attuale e future, lavorando insieme, sempre con amore per il libro, entusiasmo, rigorosa competenza e seria professionalità.

Saluto iniziale: il Presidente della Società di Bibliofili Cilena, il Dottore Juan Ricardo Couyoumdjian, accoglie il Presidente della Società Bibliografica Toscana, l’avvocato Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri, il giorno dopo il suo arrivo in Cile, presso il tradizionale Club Unión da Santiago. Erano presenti la Direttrice Norma Alcamán Riffo, il Direttore Ignacio Swett, il Direttore Exequiel Lira e il socio Franco Brzovic.

Scambio di regali: i presidenti delle istituzioni bibliofile cilena e italiana, rispettivamente, si scambiano antichi libri di regali, in un gesto di amicizia e buona volontà tra pari.

Prima di firmare: la Direttrice Norma Alcamán Riffo, il Presidente della Società di Bibliofili Cilena Juan Ricardo Couyoumdjian e il Presidente della Società Bibliografica Toscana, Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri, si preparano a firmare il Protocollo di Cooperazione Internazionale nella Biblioteca del Club Unión, a Santiago del Cile.

Firma del presidente: il Dottore Juan Ricardo Couyoumjian, firma il potere che autorizza alla Direttrice Norma Alcamán Riffo, a firmare in rappresentazione della Società di Bibliofili Cilena.

Firma del protocollo: la Direttrice Norma Alcamán Riffo ed il Presidente Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri, firmano in due lingue -spagnolo e italiano- l’Accordo Internazionale in rappresentazione rispettivamente delle istituzioni cilena e italiana.

la Direttrice della Società di Bibliofili Cilena, Norma Alcamán Riffo e il Presidente della Società Bibliografica Toscana, Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri, con una stretta di mano simbolica e formale, suggellano la firma del Protocollo di Cooperazione Culturale Internazionale italo-cileno.
1,095 visitas en total, 1 visitas de hoy