Saltear al contenido principal

    Dirección
    Calle Don Carlos N°2986
    Oficina 1 – El Golf
    Las Condes – Santiago
    Chile

    Teléfono
    C: +569-986-372688
    T: +562-27850561

    Email
    info@bibliofilos.cl

    bibliofiloschilenos@gmail.com Auspiciado por Booklife

    ItAsunción ha aperto il ciclo di eventi online Lettere Maiuscole con due appuntamenti. Adesso è la volta del sito ItChile, che dedica il talk a Pablo Neruda e al suo legame con l’Italia. Questa sarà una meravigliosa opportunità per conoscere l’impatto dell’Italia sulla sua vita e la sua poesia. Conosceremo aspetti forse sconosciuti a molti che riguardano il Premio Nobel per la letteratura. L’evento potrà essere seguito sulla pagina Facebook di itChile e sulla fanpage di italiani.it.

    Lettere Maiuscole cerca di unire i continenti. La nostra idea nasce come ricerca di quel magnifico filo rosso che unisce e avvicina l’Italia all’America Latina. Ecco perché i talk letterari sugli scrittori italiani saranno in spagnolo. Mentre gli incontri in spagnolo saranno riservati ad autori italiani. Non è fantastico?

    La notte è stellata…

    Il Cile ha due premi Nobel per la letteratura: Gabriela Mistral e Pablo Neruda. Iniziamo con questo appuntamento che riguarda Pablo Neruda. Il motivo? Sono passati 50 anni da quando ha ricevuto il Premio Nobel. Il poeta è una figura cruciale a livello internazionale. Neruda non si distingue solo per la sua bella poesia, sappiamo che era anche un diplomatico e un grande collezionista di libri. Sono tante le sfaccettature e le sfumature di questo complesso autore che scopriremo oggi venerdì 4 giugno alle h 19.00 (ora italiana).

    Tra le sue opere più importanti vi sono: “Residenza sulla terra”, “I versi del Capitano”, “Cento sonetti d’amore”, “Canto generale”, “Odi elementari”, “Stravagario”, “Le uve e il vento”, il dramma “Splendore e morte di Joaquin Murieta” e il libro di memorie “Confesso che ho vissuto”. Quando si parla del poeta viene in mente il suo Poema 20: Posso scrivere i versi più tristi questa notte. Scrivere, ad esempio: “La notte è stellata, e tremolano, azzurri, gli astri, in lontananza”. Il vento della notte gira nel cielo e canta...

    Pablo Neruda in Italia

    Il poeta ha viaggiato per il mondo. Ha visitato l’Italia: Firenze, Napoli, Venezia, Roma, Genova, Torino. Ma è a Capri che ha trovato il suo rifugio. Qui ha vissuto qualche mese ed ha anche scritto. Questo collegamento si riflette nella mostra virtuale realizzata dalle Società bibliofila cilena e della Società Bibliografica Toscana. La mostra virtuale è disponibile sul sito della Società bibliofila cilenaNorma Alcamán Riffo, Máster in Lettere e direttrice di questa istituzione sarà presente a questo incontro letterario. Saranno anche presenti la scrittrice caprese Annalena Cimino, che ha partecipato anche alla mostra virtuale su Pablo Neruda, e Mario Bruno, ingegnere, professore e ricercatore. Sarà sicuramente una giornata “poetica”… Vi aspetiamo!

    [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=3DjO3kvkxQU[/embedyt]

     

    Fuente: https://noi.italiani.it/pablo-neruda/

     

     1,211 visitas en total,  2 visitas de hoy

    Volver arriba