Biblio-lancia: lettura per le isole del sud del Cile (in italiano)
Nel 1995 Teolinda Higueras, funzionaria municipale, ha assunto l’incarico di bibliotecaria presso la Biblioteca pubblica di Quemchi, nell’arcipelago di Ciloè. Arcipelago con più di 40 isole nel sud del Cile, dove fa freddo e piove spesso, e che dal punto di vista climatico corrisponde al Nord Europa dell’emisfero settentrionale. Così, Teolinda Higueras ha avviato un progetto consistente nel portare libri nelle diverse isole, al fine di di promuovere la lettura e condividere materiale didattico tra gli studenti delle isole più remote.

Fuente: http://www.mamchiloe.cl/mam-chiloe__trashed/chiloe/
La sua è stata una lotta difficile ma gratificante, che la ha portata a superare l’isolamento, il freddo, la pioggia, il vento, l’oblio e le avversità, accorciando i percorsi, unendo isole e continente, per diffondere idee, informazioni e conoscenze e portando servizi e benessere alle comunità più remote.
Il servizio da lei creato ha operato per 21 anni avvalendosi di imbarcazioni fornite sia dal servizio del Ministero della Salute che dalla Marina Militare. Oggi grazie a una donazione dell’ONG “Desafío Levantemos Chile” dispone anche di una propria imbarcazione.


L’imbarcazione è denominata «Filippo Navigatore», in memoria di Filippo Cubillos (fondatore della ONG), è lunga 15 metri e può trasportare 32 persone. Fu costruita da un falegname operante sul fiume Qunchao e consente di effettuare un viaggio alla settimana e quattro viaggi mensili verso le isole, portando libri e facilitando lo sviluppo di attività culturali.






Pertanto, il servizio della Biblio-lancia di Quemchi è entrato ufficialmente a far parte della rete cilena «Bibliomobile». Rete supportata dal Sistema Nazionale delle Biblioteche Pubbliche della “Direzione delle Biblioteche, Archivi e Musei” (DIBAM).
Facendo parte di questa rete, la Biblio-lancia ha accesso al supporto istituzionale, alla formazione e alle risorse per migliorare la gestione del servizio, consegnando un numero maggiore di libri ogni mese ed usufruendo eventualmente di accesso al wi-fi, a seconda della disponibilità di connessione nelle aree visitate dalla Biblio-lancia.
La “Direzione delle Biblioteche, Archivi e Musei” ha effettuato una significativa donazione di materiale bibliografico e attrezzature per la Biblio-lancia, costituita da uno stock iniziale di 300 libri, zaini per trasportarli e rimorchi per facilitarne il trasferimento sulle strade rurali.
Link: https://www.bibliomoviles.gob.cl/685/w3-article-74561.html?_noredirect=1
La meravigliosa Biblio-lancia di Ciloè
Attività Culturali della Biblolancia






1,156 visitas en total, 4 visitas de hoy