Direttrice Norma Alcaman Riffo, nominata membro della giuria del Premio Strega 2021
Su proposta dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, la Direttrice della Società dei Bibliofili Cileni, Norma Alcaman Riffo, è stata nominata membro della giuria del Premio Strega 2021.
La nomina è il frutto del suo percorso accademico, intellettuale e letterario. Il suo instancabile lavoro per aprire ponti culturali tra il Cile e l’Italia è stato molto apprezzato, in particolar modo quanto ha fatto nel 2019 per giungere al Protocollo di Cooperazione Culturale Internazionale con la Società Bibliografica Toscana e, successivamente, nel 2020, per dar vita e dirigere la prima mostra virtuale cileno-italiana “Pablo Neruda: 50 Anni dal Premio Nobel per la Letteratura (1971-2021)”.
Laureata con un Master in Lettere. Diplomata in Amministrazione Culturale. Ha pubblicato -come scrittrice- diverse biografie e storie di grandi aziende e -come ricercatrice- l’opera letteraria completa dello scrittore cileno Luis Alberto Heiremans. Professoressa, Direttrice di Booklife Editori e Curatrice ad honorem del Museo del Libro del Mare.
In Italia, è socia della Società Bibliografica Toscana, dell’Istituto per la Valorizzazione delle Abbazie Storiche della Toscana e del Rotary Fellowship of Old and Rare Antique Books and Prints. Inoltre, è Ambasciatrice Culturale in Cile dell’Associazione Pigafetta500

12 titoli candidati edizione per Premio Strega sono:
1.- Andrea Bajani, «Il libro delle case» (Giangiacomo Feltrinelli Editore)
2.- Edith Bruck, «Il pane perduto» (La nave di Teseo)
3.- Maria Grazia Calandrone, «Splendi come vita» (Ponte alle Grazie)
4.- Giulia Caminito, «L’acqua del lago non è mai dolce» (Bompiani)
5.- Teresa Ciabatti, «Sembrava bellezza» (Libri Mondadori)
6.- Donatella Di Pietrantonio, «Borgo Sud» (Einaudi editore)
7.- Lisa Ginzburg, Cara pace» (Ponte alle Grazie)
8.- Giulio Mozzi, «Le ripetizioni» (Marsilio)
9.- Daniele Petruccioli, «La casa delle madri» (TerraRossa Edizioni)
10.- Emanuele Trevi, «Due vite» (Neri Pozza)
11.- Alice Urciuolo, «Adorazione» (66thand2nd)
12.-Roberto Venturini, «L’anno in cui a Roma fu due volte Natale» (SEM Società Editrice Milanese).
Come membro della giuria del prestigioso Premio Strega ha preso la misione con molta discrezione, serietà e dedizione.
- Calendario
- I cinque libri finalisti.
- Vincitore del LXXV Premio Strega (2021).
1,789 visitas en total, 1 visitas de hoy