Napoleone Bibliofilo
Norma Alcaman RiffoMaster in Lettere Sin da bambino Napoleone Bonaparte fu un lettore accanito. Il suo primo incontro con i libri avvenne nella biblioteca del padre, Carlo Maria Bonaparte, biblioteca…
Norma Alcaman Riffo, Direttrice della Società dei Bibliofili Cileni e socia della Società Bibliografica Toscana, viene nominata membro dell’Accademia Ispanoamericana delle Buone Lettere di Madrid, Spagna.
Tramite comunicazione formale scritta inviata il 5 ottobre 2021 da Madrid, Spagna, la Direttrice della Società di Bibliofili Cileni e Gestrice Culturale del Museo del Libro del Mar, Norma Alcaman…
700 anni di Dante (1321-2021): documenti, incunaboli, cinquecentine e xilografie a Siena
Inaugurazione della mostra di documenti medievali, incunaboli e cinquecentine per celebrare il VII centenario della morte di Dante. Il presidente dell'Accademia della Crusca, prof. Marazzini, il 25 settembre 2021 terrà…
Summer School dedicata allo studio del libro antico
Summer School dedicata allo studio del libro antico: "I mille volti del libro antico: (fra) storia, diffusione, conservazione, valorizzazione, modernità." Cherasco (Cuneo, Piemonte), Auditorium Comunale, 6-11 settembre 2021. L’Associazione Cherasco…
Biblioteca Statale di Lucca, in Toscana
Biblioteca Statale di Lucca Toscana - Italia Direttrice: Dott.ssa Monica Maria Angeli Storia La Biblioteca Statale di Lucca, che ha sede oggi nell’ex Convento di S. Maria Corteorlandini dell’Ordine dei…
Lettura di Neruda nel Solstizio d’estate a Industria
L'Associazione Culturale Athena realizza all'interno del sito archeologico di Industria, un'antica città romana, nel territorio di Monteu da Po, Comune a 30Km. da Torino, alcune manifestazioni tra cui quella dedicata…
La Biblioteca del Convento di Monteripido, Perugia, Umbria.
La Biblioteca del Convento di Monteripido, Perugia, Umbria. Nel 1438 san Bernardino da Siena, volendo provvedere alla formazione apostolica ed intellettuale dei giovani frati, promosse a Monteripido l’apertura dello Studium…
Lettere Maiuscole: Pablo Neruda e il suo legame con Italia
ItAsunción ha aperto il ciclo di eventi online Lettere Maiuscole con due appuntamenti. Adesso è la volta del sito ItChile, che dedica il talk a Pablo Neruda e al suo legame con l’Italia. Questa sarà una…
Intervista a Norma Alcaman Riffo, Direttrice della Società dei Bibliófili Cileni
In occasione dell’evento che celebra i 150 anni della cartografia della Patagonia, 1770-1920: 150 anni di cartografia della Patagonia che si svolgerà a Montepulciano, abbiamo intervistato Norma Alcaman Riffo, direttrice della Società…
Direttrice Norma Alcaman Riffo, nominata membro della giuria del Premio Strega 2021
Su proposta dell’Istituto Italiano di Cultura di Santiago, la Direttrice della Società dei Bibliofili Cileni, Norma Alcaman Riffo, è stata nominata membro della giuria del Premio Strega 2021. La nomina…
Dottore Edoardo Barbieri: “Cos’è un libro”
Laureato in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano, dove ha anche conseguito il suo Dottorato di Ricerca. È stato Ricercatore di Filologia italiana, e ha poi insegnato all’Università degli…
Esposizione «L’Arco Etrusco. La Collezione di Incisioni Dal XVI al XIX Secolo, di Sergio Fatti»
Esposizione "L'Arco Etrusco. La Collezione di Incisioni Dal XVI al XIX Secolo, di Sergio Fatti" L' 8 febbraio 2020, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per…
IV° Salone della Cultura (Milano, 2020)
IV° Salone della Cultura (Milano, 2020)La visita è iniziata con il padiglione dedicato agli editori, qui si potevano trovare varie proposte dell’editoria italiana, presenti con gli stand la Biblioteca di…
Esposizione «Dalle rape e fagioli di Bertoldo alle scimmie e cinocefali di Enrico Wanton», a cura di Alessandra Basso
Esposizione "Dalle rape e fagioli di Bertoldo alle scimmie e cinocefali di Enrico Wanton", a cura di Alessandra Basso e Marina Volpi. Il venerdì 13 dicembre 2019, è stata ianugurata…
Incontro culturale cileno-italiano a Montepulciano, in Toscana
Incontro culturale cileno-italiano a Montepulciano, in Toscana Nel mese di settembre 2019, l'Ambasciatore della Repubblica del Cile s.e. Sergio Romero, accompagnato dall'Addetto Culturale Konrad Paulsen e dall'avvocato Franco Brzovic,…
Montepulciano: nel 2020 la Bibliografica Toscana organizzerà una mostra di carte geografiche storiche della Patagonia e della Terra del Fuoco che sarà allestita presso il Museo Salesiano “Maggiorino Borgatello” di Punta Arenas e successiva donata alla stessa struttura
Montepulciano: nel 2020 la Bibliografica Toscana organizzerà una mostra di carte geografiche storiche della Patagonia e della Terra del Fuoco che sarà allestita presso il Museo Salesiano “Maggiorino Borgatello” di…
Firma dell’Accordo culturale internazionale cileno-italiano
Firma dell'Accordo culturale internazionale cileno-italiano Nel mese di agosto 2019, per la prima volta nella storia della Società di Bibliofili Cilena (SBCH, 1945) e della Società Bibliografica Toscana (SBT,…
Prima visita al Cile del Presidente della Società Bibliografica Toscana, Avvocato Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri
Prima visita al Cile del Presidente della Società Bibliografica Toscana, Avvocato Paolo Tiezzi Mazzoni della Stella Maestri Nel mese di agosto 2019, il presidente della Società Bibliografica Toscana e l'Istituto…
Alessandra Basso, ricercatrice esperta in libri antichi, esporre in Valle d’Aosta
Alessandra Basso, ricercatrice esperta in libri antichi, esporre in Valle d'Aosta "Memoriae Hominum. Carte, libri e storie dell’archivio e della Biblioteca diocesana di Aosta” Alessandra Basso Bibliotecaria, ricercatrice esperta…
Il funerale di Neruda. Garofani rossi per Pablo, ad Alpignano
Il funerale di Neruda. Garofani rossi per Pablo, ad Alpignano Salone Off, tutto esaurito per il primo appuntamento ad Alpignano Ospitato nel giardino della stamperia Tallone, incontro-spettacolo su Giacomo…
4,531 visitas en total, 1 visitas de hoy